Prima accensione: È davvero necessario effettuare la prima accensione con un tecnico autorizzato?

Rispondiamo alle molte persone che se lo chiedono

La prima accensione non obbligatoria offre la possibilità di risparmiare sui costi dell’assistenza tecnica iniziale senza compromettere la sicurezza o la qualità della stufa. Questo significa che puoi iniziare a utilizzare il prodotto in modo semplice e immediato.

Perché alcune case madri non richiedono la prima accensione obbligatoria?

La maggior parte delle stufe a pellet, indipendentemente dalla marca, viene sottoposta a rigorosi controlli qualitativi prima di essere immessa sul mercato. Grazie a un software avanzato, ogni stufa subisce un test di accensione simulata a freddo, che verifica il corretto funzionamento del dispositivo. Questo garantisce che il prodotto sia perfettamente funzionante già al momento dell’acquisto.

Domanda comune: “La garanzia dipende dalla prima accensione?”

No, la garanzia decorre dalla data di acquisto del prodotto, come indicato sullo scontrino o sulla fattura fiscale. Non è necessario effettuare la prima accensione per attivarla.

Quali sono i vantaggi di questa scelta?

  • Risparmio economico: Non è richiesto l’intervento iniziale di un tecnico autorizzato.
  • Sicurezza garantita: Ogni stufa è già stata testata in fabbrica.
  • Facilità d’uso: Puoi utilizzare la tua stufa subito, senza attese.

Quando potrebbe essere utile richiedere comunque una prima accensione?

Anche se non è obbligatoria, la prima accensione effettuata da un tecnico può essere utile se:

  • Non ti senti sicuro nell’usare il prodotto per la prima volta.
  • Vuoi ricevere istruzioni personalizzate sul funzionamento.
  • Hai domande specifiche sul mantenimento o l’efficienza della stufa.

In questi casi, contattare un tecnico qualificato può offrirti un supporto aggiuntivo per sfruttare al meglio il tuo acquisto.